La guida di Aegister alla conformità alla NIS 2

Article Thumbnail

La guida di Aegister alla conformità alla NIS 2

La direttiva NIS 2 introduce nuove regole che le aziende devono rispettare per rafforzare la propria sicurezza informatica e garantire la conformità normativa. Aegister ha sviluppato una guida completa per aiutare le organizzazioni ad adattarsi a questi cambiamenti con il minimo impatto sulle operazioni.

Comprendere la conformità alla NIS 2

La conformità alla direttiva NIS 2 richiede l’adozione di misure per migliorare la sicurezza e la resilienza delle reti e dei sistemi informativi. Ciò include la gestione dei rischi, la segnalazione degli incidenti e l’adozione di best practice in materia di cybersecurity.

Rispetto alla versione precedente, la NIS 2 si applica a un numero maggiore di aziende, con un’enfasi più marcata sulla responsabilità e sulla preparazione.

Come Aegister può aiutarti

La guida di Aegister suddivide i requisiti della NIS 2 in passi pratici:

  • Valutazione dei rischi: Identificare le vulnerabilità nei sistemi e nei processi.
  • Sviluppo delle policy: Creare e implementare politiche conformi agli standard NIS 2.
  • Pianificazione della risposta agli incidenti: Prepararsi per rispondere in modo rapido ed efficace agli incidenti informatici.
  • Monitoraggio della conformità: Rivedere e aggiornare regolarmente le pratiche per garantire il rispetto delle normative.

Con questo approccio strutturato, le aziende possono raggiungere la conformità senza compromettere le operazioni quotidiane.

I vantaggi della conformità alla NIS 2

Rispettare i requisiti della NIS 2 non solo evita sanzioni, ma rafforza la sicurezza complessiva, aumenta la fiducia dei clienti e migliora la resilienza operativa. Adottando queste pratiche, le aziende saranno meglio preparate ad affrontare le minacce informatiche in continua evoluzione.

Share this post: